Esponici le tue domande
Servono altre informazioni?
Il cliente è tenuto a verificare l’esattezza del numero dei colli consegnati, e ad accertarsi dell’integrità esterna della merce, ma non è autorizzato ad aprire i colli o bancali e controllarne il contenuto. Il cliente in caso di anomalie esterne ai colli (danneggiamenti VISIBILI) può indicare una riserva sul documento di trasporto, specificando il tipo di anomalia riscontrata, diversamente è tenuto a firmare e timbrare il documento di trasporto senza alcuna annotazione. L’autista non è autorizzato ad assistere all’apertura dei colli da parte del destinatario, in quanto eventuali anomalie rispetto a quando indicato sul ddt (anomalie nella qualità e quantità della merce contenuta all’interno) sono da imputarsi al mittente.
La richiesta di preventivo può essere effettuata da chiunque. L’azienda di trasporto si è sviluppata per riuscire a soddisfare la personalizzazione del privato e la grande mole che necessitano le grandi aziende.
No, non effettuiamo trasporti di merce alimentare in quanto non possediamo l’autorizzazione sanitaria necessaria. Inoltre i veicoli per trasporti alimentari devono poter mantenere condizioni adeguate di temperatura ed essere progettati in modo che la temperatura possa essere controllata.
No, non effettuiamo trasporti di merce pericolosa, in quanto i veicoli e le unità di trasporto adibiti al trasporto di merce pericolosa devono essere dotati di appositi accorgimenti e attrezzature specifiche di sicurezza. Inoltre viene richiesta una formazione professionale specifica dei conducenti che conseguono un patentino dopo aver seguito i corsi di formazione e superando i test.
Si, effettuiamo consegne in tutta Italia, isole comprese e in tutta Europa. Ci appoggiamo anche ad un nostro partner per i trasporti internazionali, rimanendo comunque noi i referenti e i garanti della presa in consegna.
Si certamente. Per proteggere le merci dei nostri clienti da eventuali danni durante il trasporto, abbiamo stipulato polizze assicurative necessarie alla tutela della merce trasportata. In ogni caso il risarcimento al cliente ammonta a 1 euro per ogni chilogrammo trasportato.
Si, noi lavoriamo con il metodo ‘just in time’ sinonimo di logistica efficiente e garantita. In questo modo offriamo una tempistica precisa di consegna, evitando sprechi di tempo e denaro, il tutto in massima sicurezza.
CONSEGNE
in media all’anno
QUINTALI
trasportate all’anno
MILIONE
di km totali percorsi all’anno
ANNI
di attività
Altri valori
AFFIDABILITA’ DEL NOSTRO LAVORO
CRESCITA DEI NOSTRI CLIENTI
CRESCITA PROFITTI NEGLI ANNI
CRESCITA DEL NUMERO DI CAMION